piccoli dipinti ma grandi particolari

piccoli dipinti ma grandi particolari, nuovo formato di tele

Sperimento dei nuovi formati e nascono così i miei piccoli dipinti.

Ho sempre dipinto su tele relativamente grandi perché le dimensioni ampie mi danno modo di estendere il movimento delle mani quando creo. E’ una gestualità di cui ho sempre sentito l’esigenza.

Movimenti ampi mi hanno sempre consentito meglio di esprimermi soprattutto quando ciò che stavo creando era un movimento. L’idea di enfatizzare l’agitazione del mare o del cielo mi sembrava necessitasse di un ampio spazio per essere descritto. Anche i colori che utilizzo mi piace vederli sfumare ed evolversi in spazi estesi.

Ammetto anche di avere una predilezione per i dipinti importanti, quelli che regnano indiscussi all’interno di una stanza.

Un ambiente, grande o piccolo che sia , ha bisogno di un punto focale. Un qualche cosa che attragga l’attenzione per prima e dia risalto all’insieme, togliendo l’intera stanza dall’anonimato. Un quadro è un ottimo oggetto da utilizzare per dare importanza ad un ambiente.

In questo ultimo periodo ho dipinto dei quadri piccoli in set da due. Questi quadretti piccoli sono in formato fotografico, riproducono nella dimensione le classiche fotografie che eravamo abituati a mettere negli album prima che arrivassero le raccolte digitali.

Questi mini dipinti rappresentano dei particolari. I primi due l’incontro tra mare e cielo, i secondi una parte di una rosa.

      

Perché sperimentare un nuovo formato di tela? Trovavo interessante l’idea di poter creare i miei soggetti preferiti, mare e fiori, in una prospettiva diversa. Potevo così andare a mettere in risalto delle zone piccole della casa, anche degli angoli che diversamente sarebbero stati inutilizzati.

Cosa ne pensate di queste tele mini?

Volete qualche idea su dove posizionare queste piccole pitture in casa o in ufficio?

Ve lo svelo fra qualche giorno !

Naturalmente trovate queste tele in vendita nel mio negozio etsy!

Lascia un commento