acquerello materiali indispensabili
Per iniziare a dipingere ad acquerello i materiali indispensabili non sono tantissimi.
Questo rende la tecnica dell’acquerello alla portata di tutti e di tutte le tasche. Una qualità che apprezzo veramente molto perchè rende la pittura avvicinabile a molte persone.
La prima lezione del video corso ” acquerello per principianti “ mostro il materiale realmente indispensabile per iniziare a dipingere.
- acquerelli : in tubetto o godet è una scelta molto personale e dipendente anche dalle dimensioni in cui intendete dipingere
- tavolozza di plastica o vetro solo nel caso utilizziate i tubetti. Per gli acquerelli in godet spesso la tavolozza è abbinata alla scatola
- pennelli : quelli sintetici hanno un costo contenuto e oramai danno ottime prestazioni. Ne bastano due o tre tondi (uno grande e uno piccolo ), uno piatto medio e una pennellessa.
- carta : sceglietela di grammatura fra i 200 e i 300 grammi di cotone. Esiste a grana grossa, media e fine. Se siete alle prime armi vi sconsiglio quella a grana grossa.
- due bicchieri per l’acqua. Meglio di vetro ma vanno bene anche quelli di plastica.
- scotch di carta per fissare il foglio ad un supporto rigido.
- supporto rigido. Prendete il retro di un album perchè è di cartone rigido o una tavola di compensato.
- carta cucina.
Questo è il materiale che ti consiglio :
ACQUERELLI cotman di Winsor & Newton
su momarte
Altri buoni acquerelli ma più costosi sono
su amazon
CARTA da acquerello
su momarte
su amazon
PENNELLI sintetici
su momarte
set di pennelli Borciani & Bonazzi
Borciani & Bonazzi punta piatta e tonda
Tintoretto punta piatta e tonda ( linea scuola con un costo più basso)
Da vinci punta piatta e tonda
Winsor&Newton punta piatta e tonda
PENNELLI in martora